Cronaca

Tragedia in Calabria, 4 morti per le esalazioni da una vasca con il mosto. Grave una donna

Quattro persone sono morte in Calabria a causa delle esalazioni emanate da una vasca dove era contenuto mosto d’uva. Una quinta persona è rimasta ferita gravemente ed è stata trasferita in ospedale. L’incidente è avvenuto nel comune di Paola, nel Cosentino, in contrada Carusi. Sul posto i Vigili del fuoco e una squadra del gruppo Nbcr per capire il tipo di sostante tossiche sprigionate dalla vasca. Stando alle prime ricostruzioni, una persona avrebbe accusato un malore e gli altri tre avrebbero provato a soccorrerla, rimanendo a loro volta coinvolti dalle esalazioni.

L’incidente

Le quattro vittime sono Santino e Massimo Carnevale, padre e figlio di 70 e 40 anni, e i due fratelli Valerio e Giacomo Scofano, rispettivamente 50 e 70 anni, cognati di Santino Carnevale. I quattro, assieme ad una quinta persona, una donna, che è rimasta intossicata in modo grave, erano impegnati nella fase conclusiva della produzione del vino per uso familiare. In particolare, secondo quanto si è appreso, i quattro stavano travasando il mosto da una vasca posta sotto il livello stradale in alcune botti. La morte dei quattro sarebbe sopravvenuta a causa  della mancanza di ossigeno all’interno del locale.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Lascia un commento

error: ll Contenuto è protetto