Magistrati sì, Poliziotti e Carabinieri no. Il paradosso sul porto d’armi
di Giuseppe De Lorenzo La legge c’è ed è un “Regio decreto”. Risale al 1940, se si escludono le modifiche
Leggi tutto
di Giuseppe De Lorenzo La legge c’è ed è un “Regio decreto”. Risale al 1940, se si escludono le modifiche
Leggi tuttoIl rilascio del porto d’armi per difesa personale agli ufficiali dell’Esercito deve sottostare alle regole in vigore per tutti i
Leggi tuttoÈ stato pubblicato in data odierna sulla Gazzetta Ufficiale n. 209 del 8 settembre 2018 il Decreto Legislativo 10 agosto
Leggi tuttoDal 14 settembre dovrebbe entrare in vigore un decreto che sbloccherà la procedura semplificata per il rilascio delle certificazioni sanitarie
Leggi tuttoAvv. Francesco Pandolfi – Durante un controllo la Polizia scopre che Tizio ha nella sua vettura un coltello con manico in legno e
Leggi tuttoDopo gli attentati terroristici dei giorni scorsi in Spagna e Finlandia, si è riunito il Comitato Analisi Strategica Antiterrorismo (CASA)
Leggi tuttoSolo mentre è in servizio: quando non svolge attività istituzionali, un Carabiniere può non avere diritto al porto di pistola
Leggi tuttoIl rischio attentati in tutta Europa è alto. I fatti di Berlino lo hanno dimostrato ancora una volta Eppure in Italia
Leggi tuttodi Luca Marco Comellini per Tiscali Notizie Nei giorni scorsi il ministro dell’Interno Angelino Alfano ha invitato gli appartenenti alle forze di
Leggi tuttoLe dichiarazioni del ministro Alfano sull’invito alle Forze di Polizia a “girare armati” anche quando sono liberi dal servizio, ha scatenato
Leggi tutto