Leva, nostalgie e realtà: perché l’Italia (per ora) non può permettersi di rispolverare la naja
Parlare di leva obbligatoria significa prima di tutto ricordare la Legge 226/2004, la cosiddetta “Martino”, che ha sospeso dal 1°
Read MoreParlare di leva obbligatoria significa prima di tutto ricordare la Legge 226/2004, la cosiddetta “Martino”, che ha sospeso dal 1°
Read MoreLa controversa vicenda dell’inseguimento avvenuto il 24 novembre nel quartiere Corvetto di Milano, che ha visto protagonisti i Carabinieri e
Read MoreIn Parlamento si torna a parlare del servizio militare obbligatorio. Tra Camera e Senato sono due proposte di legge che puntano dritto al
Read MoreIncassato il primo via libera della Camera (162 voti favorevoli, 91 contrari e 3 astenuti) il ddl sicurezza si appresta
Read MoreIl generale Roberto Vannacci potrebbe presto vedere la sua carriera militare subire un drastico declassamento. Secondo quanto riportato da Repubblica
Read MoreCrosetto: “Sostenere Kiev per arrivare a una pace giusta” La decisione dell’Italia di inviare nuovi armamenti all’Ucraina ha acceso il
Read MoreDurante la tradizionale parata militare del 2 giugno, il Comsubin, Raggruppamento subacquei e incursori della Marina Militare, ha scelto di
Read MoreSono state presentate in Commissione diverse proposte emendative al disegno di legge sulla sicurezza (primi firmatari Igor Iezzi e Laura
Read MoreScontro a distanza fra Roberto Vannacci e il tenente colonnello Gianfranco Paglia, consigliere del ministro della Difesa Guido Crosetto, che
Read MoreNelle ultime ore, il panorama politico italiano è stato scosso da una controversia che coinvolge il generale Roberto Vannacci e
Read More