Polizia

Suicidi in polizia. «Altri due colleghi ci lasciano. E’ un’emergenza che non può più essere sottovalutata»

«Ancora suicidi nelle forze dell’ordine. Il male oscuro che colpisce gli uomini in divisa ha mietuto altre due vittime. Due colleghi sono morti a Milano e Agrigento dopo aver compiuto un gesto estremo. Il primo era in forza alla squadra mobile di Monza, il secondo aveva 31 anni ed era aggregato alla scientifica di Lampedusa. Si sarebbe gettato da una scogliera e il suo corpo è stato ritrovato in mare».

Lo dichiara Fabio Conestà, Segretario Generale del Movimento Sindacale Autonomo di Polizia (Mosap).

«La questione dei suicidi in divisa – prosegue Conestà – è un fenomeno sempre più presente e che non può passare inosservato. Bisogna prendere consapevolezza dell’esistenza del problema e affrontarlo immediatamente. Fare finta che non esista continua ad alimentare la strage. Sono tante – insiste il sindacalista – le motivazioni che si nascondono dietro la scelta del gesto estremo e molte di queste hanno a che fare con problematiche in ambito lavorativo. È ora – conclude- di prendere di petto la situazione e cercare soluzioni che permettano ai colleghi di non sentirsi abbandonati, né presi di mira».

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto