Aeronautica Militare

Soldi e rolex per un posto in Aeronautica: militari di Amendola di nuovo liberi, slitta udienza preliminare

Acausa di un difetto di notifica ad alcuni indagati, è stata rinviata al prossimo 15 febbraio l’udienza preliminare per i 39 soggetti coinvolti nella maxi-inchiesta ‘Quota’, che ha rivelato un presunto giro di tangenti – denaro contante per complessivi 500mila euro o beni di lusso, come Rolex e altri orologi di pregio – per ottenere un posto in Aeronautica o il superamento di concorsi nelle forze dell’ordine.

LEGGI ANCHE Oggi scatta il Bonus anti-inflazione per le pensioni: Aumento per oltre 21 milioni di assegni

Slitta quindi al nuovo anno la decisione della gup Valente del Tribunale di Foggia sul rinvio a giudizio per i 39 soggetti accusati – a vario titolo e con profili di responsabilità diversi – di corruzione, falso ideologico, traffico di influenze illecite e sostituzione di persona. Una ventina le famiglie che avrebbero pagato dazio per garantire ai figli di superare concorsi in aeronautica, nella guardia di finanza e in polizia.

Nel dettaglio, rischiano il rinvio a giudizio quattro militari (ufficiali e sottufficiali in servizio al 32esimo Stormo di Amendola) e 35 civili, tra genitori e figli, individuati quali presunti ‘corruttori’. Rimessi in libertà i principali indagati, entrambi foggiani, marescialli dell’Aeronautica militare in servizio all’aeroporto di Amendola, rappresentati e difesi dall’avvocato Gianluca Ursitti.

LEGGI ANCHE Sindacati Militari: secondo la Difesa i Militari che hanno revocato l’iscrizione non possono aderire o fondare nuove sigle prima del 31 dicembre?

I capi d’accusa, 25 in tutto, sono condensati in 8 pagine e ‘fotografano’ gli scambi di beni e mazzette contestati. Il Ministero della Difesa è stato individuato come parte offesa nell’eventuale procedimento penale. Tra gli episodi contestati, la consegna di oltre 100mila euro e due Rolex, del valore di 8mila euro ciascuno, per assicurarsi un futuro in divisa per i propri figli. Il costo della ‘mediazione’ per il superamento di un concorso variava da 20mila a 50mila euro e poteva essere, a seconda dei casi, corroborata dalla dazione di altri beni di lusso.

Leggi al Costo di un Caffè: Senza Pubblicità e Con Contenuti Premium!

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto