PoliziaSenza categoria

SEAT LEON, QUANTE NE DEVE SOPPORTARE L’AUTO DI POLIZIA E CARABINIERI – VIDEO

La Seat svela alcune delle
caratteristiche tecniche delle nuove Leon in dotazione alla Polizia
di Stato
 e ai Carabinieri, mostrando in un video (in
basso) i test a cui pantere e gazzelle sono
state sottoposte prima dell’approvazione.

Il parabrezza rinforzato, spesso 22
millimetri, resiste agli spari di fucili d’assalto, i cui
proiettili raggiungono i 1.400 km/h. Le portiere sono corazzate con
un livello di blindatura B4, che ripara gli agenti dai
proiettili delle Magnum 44 e 357. La prova
successiva è quella di resistenza dei finestrini, che
sopportano senza sfondarsi il lancio di grosse pietre. “I tecnici hanno
fatto un sacco di lavoro per equipaggiare le nuove Seat Leon 2.0 TDI
150 CV
 della Polizia e dei Carabinieri”, dice la Casa spagnola di
proprietà delgruppo Volkswagen. “Hanno montato sul cielo dell’autorastrelliere per
le armi e i giubbotti antiproiettile, installato radio e Gps, luci e sirene, oltre
alla ‘cella’ per i sedili posteriori. Hanno sottoposto le porte e 100.000
aperture e chiusure, percorso30.000 km consecutivi, fermando le auto
solo per il rifornimento e il cambio dei guidatori; hanno simulato inseguimenti
alla velocità massima di 200 km/h. Ora la Leon è pronta per le
forze di Polizia italiane”. Il gruppo Volkswagen ha vinto il bando per
la fornitura di 206 vetture (100 per la Polizia di Stato, 106
per i Carabinieri già consegnate a inizio luglio, ma potrebbero arrivare a un
totale di 4.000 in tre anni) battendo l’offerta dell’Alfa Romeo per
soli 83 euro. Ogni vettura costa allo Stato 43.897 euro, compresa
la manutenzione per 6 anni o 150.000 km.


Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto