I NODI IRRISOLTI DELL’ASSOCIAZIONISMO SINDACALE MILITARE
(di Cleto Iafrate) – Ulteriori riflessioni in attesa dell’intervento legislativo dopo la sentenza n. 120/2018 della Corte Costituzionale e il
Read More(di Cleto Iafrate) – Ulteriori riflessioni in attesa dell’intervento legislativo dopo la sentenza n. 120/2018 della Corte Costituzionale e il
Read Moredi Cleto Iafrate Una riflessione sul tema dopo la sentenza della Corte Costituzionale e il parere n. 2756/2018[1] Premessa La Corte
Read MoreIn un recente approfondimento riguardante le Intercettazioni: remotizzazione e diritto di difesa nell’attività investigativa, si era incidentalmente trattato di un tortuoso iter burocratico
Read MoreIl ricorso gerarchico contro le sanzioni militari di Corpo visto alla luce dell’Ordinamento canonico. La giurisdizione condizionata (dall’immagine) dei “sacrati”
Read MoreIn un precedente articolo[1], abbiamo inquadrato il fenomeno del “mobbing”, ed in particolare le peculiarità del “mobbing militare”, ovvero il
Read More“Al ministro dell’Interno l’ho detto l’ultima volta a Ferragosto: sciolga la Dia e faccia rientrare nei corpi d’appartenenza i poliziotti,
Read MoreAlcune patologie in materia di mobilità del personale – di Cleto Iafrate PREMESSA Dal punto di vista terminologico, con
Read More(di Cleto Iafrate) – Il termine mobbing deriva dall’inglese “to mob”, che significa “assalire, molestare”. E’ stato mutuato nelle scienze sociali
Read More«Impegnati, studia, prenditi un diploma, meglio una laurea, così potrai farti una posizione». Ci dicevano i nostri genitori. E noi non
Read More(nota a parere n.1355/2017 del Consiglio di Stato) di Cleto Iafrate PREMESSA Il Davide della vicenda di cui ci occuperemo
Read More