Carabinieri

Sardegna, carabinieri ai seggi elettorali distanti 70 km a spese proprie e con auto privata

“Nel 2020 accade anche questo. In Sardegna alcuni militari sono stati comandati di servizio ai seggi elettorali distanti anche 70 km.” È quanto si legge in una nota del nuovo sindacato carabinieri.

“Viene concesso l’utilizzo del mezzo militare? NO! Viene predisposto un servizio di accompagnamento ai seggi con autobus civili o mezzi militari come in quasi tutte le zone d’Italia?NO! Ai militari è stato detto di andare a spese proprie e con mezzo proprio! Ma se un militare non ha l’autovettura?

Inoltre la normativa – prosegue il Segretario Generale Massimiliano Zetti di NSC – non prevede di comandare di servizio un militare con mezzo proprio salvo particolari condizioni e comunque il servizio con mezzo proprio lo può disporre un Ufficiale con almeno il grado di Colonnello.

Oltretutto – conclude Zetti – per il servizio ai seggi compete il trattamento economico di O.P. non l’indennità di missione. Credo che qualcuno in Sardegna si sia incartato e non abbia le idee ben chiare.”

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto