RIORDINO DELLE CARRIERE:IL PARERE DEL COCER CARABINIERI
che la Bozza relativa al Disegno di Legge per la revisione dei ruoli non sia
soddisfacente, in quanto non aderente alle aspettative del personale.
Rappresentanza esprime, a riguardo, un parere nettamente contrario per i
seguenti motivi:
- non c’è stata alcuna
condivisione con le Rappresentanze Militari; - la tempistica
concessa e la celerità imposta per esaminare la delicatissima tematica non
soddisfano questo Organismo, che nella trattazione di un cosi importante
argomento, deve anche poter condurre delle riunioni di coordinamento e di
valutazione con le Rappresentanze Intermedie e di Base; - l’impianto normativo
del D. di L. potrebbe produrre effetti negativi sulla prossima concertazione,
dato che vengono intaccati i parametri stipendiali; - non si tiene conto
dello sviluppo omogeneo e lineare del Ruolo App e C.ri; - non considera le
progressioni di carriera del ruolo Sovrintendenti; - non esamina in
dettaglio le progressioni di Carriera del Ruolo Ispettori; - crea divergenze
numeriche in ingresso nel ruolo dei Direttivi e dei Dirigenti: - non risulta esserci
sufficientemente copertura finanziaria al fine di delineare un progressivo,
costante, conforme ed omogeneo Riordino delle Carriere per tutti i Ruoli
interessati.
ritiene opportuno che la Bozza di Legge Delega venga rivista, ampliata e
corretta, allorquando siano reperite le risorse economiche necessarie per
sostenere un nuovo impianto normativo che possa soddisfare il personale
garantendo una vera e seria progressione di carriera, partendo dal grado base
per risalire ai gradi di vertice.
ribadisce quanto sostenuto nel Documento votato dal CO.CE.R. Interforze che
ritiene il blocco degli stipendi e degli assegni funzionali settori in cui è
assolutamente necessario e prioritario intervenire per tutelare il trattamento
economico del personale rappresentato, più di quanto non si farebbe con un
eventuale riordino basato su risorse finanziarie assolutamente insufficienti.
