Editoriale

QUOTE ROM IN POLIZIA: L’EUROPA APPROVA LA RISOLUZIONE

Al Parlamento Europeo è stata approvata una risoluzione che impegna i singoli Stati membri a favorire l’integrazione dei rom nella società civile. Il documento è stato approvato con 470 voti favorevoli, 48 contrari e 103 astenuti. Se finora le risoluzioni europee potevano a volte far sorridere in merito a quanto dovessero essere grandi le mele raccolte o le vongole pescate, questa volta il discorso è ben più serio.“Usciamo da quest’Europa prima che sia troppo tardi” questo il commento della Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia all’ultima delirante priorità dell’antizigarismo approvata dai parlamentari dell’UE.

Un’ Europa che ci ha già imposto a suon di sanzioni il numero unico che poi tradotto dal nostra paese senza una pianificazione adeguata ha destabilizzato il sistema di pronto intervento in Italia mettendo nelle mani di semplici telefonisti la sicurezza degli italiani ed oggi ci chiede di dare una divisa agli zingari prevedendo addirittura una corsia preferenziale, anche in danno alle altre minoranze etniche, certamente più inclini al rispetto della legalità.

“Il concetto di integrazione dei Rom è un controsenso, infatti la loro cultura è da sempre quella di vivere ai margini della società per esaltare il loro parassitismo – è durissima la replica del Segretario Generale Nazionale Vicario della Consap Stefano Spagnoli – all’idea di incoraggiare l’assunzione attiva dei rom tra i membri delle Forze di Polizia, buttandola in metafora disneyana, come ha già detto qualcuno, non si rischierebbe di far sorvegliare alla Banda Bassotti il deposito di Paperone?. immaginiamo che le stesse nostre perplessità le potrebbe avere anche, i zigani, che vedono, nelle divise, persone da evitare assolutamente e che questa cultura del “lontani dalla Polizia” se la tramandano da generazione in generazione, fin dalla tenera età dove il poliziotto potrebbe impedire loro di chiedere l’elemosina”.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto