QUATTRORUOTE BOCCIA VIGILI E POLIZIA. 10 DOMANDE SUL CODICE, META’ RISPOSTE SBAGLIATE
A 50 agenti della Polstrada e 50 di Polizia locale Quattroruote ha rivolto in incognito, per telefono o di persona, alcune “facili” domande sul Codice, dubbi legittimi che possono sorgere a chiunque si metta al volante: per esempio, cosa succede al guidatore se un passeggero maggiorenne non indossa la cintura di sicurezza, le tempistiche per un ricorso al prefetto, i limiti di guida per i neopatentati e le regole di trasporto dei minori. Il risultato e’ stato che, riferisce Quattroruote,”in media, un agente su due, nelle situazioni migliori, non ha dato la risposta corretta, con punte di errori fino al 60-70%”.
Tuttavia, nel “derby” tra i corpi, la polizia stradale ha sconfitto i vigili, raggiungendo almeno il 50% di risposte esatte contro il modesto 44% delle polizie municipali. In particolare, a Milano, Bologna e Napoli la polizia locale ha risposto correttamente al 50% delle domande, contro il 40% di Roma e solo il 30% di Palermo. Meglio hanno fatto la polizia stradale di Bologna e di Palermo, con sei risposte corrette su dieci, contro le cinque su dieci registrate a Napoli e le sole quattro di Milano e Roma, dove non si e’ arrivati nemmeno alla sufficienza.

