Sindacati Militari

Prima assemblea sindacale del SIULCC al Comando Generale dei Carabinieri

Roma, 8 ottobre 2024 – Si è svolta oggi la prima assemblea sindacale del SIULCC (Sindacato Italiano Unitario Lavoratori Carabinieri) presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri di Roma. L’evento ha segnato un momento storico per l’organizzazione sindacale, affrontando tematiche cruciali per il personale dell’Arma.

Importanza delle APCSM e identità del Carabiniere

Il Segretario Generale Sebastiano Calabrò ha aperto i lavori sottolineando l’importanza dello strumento giuridico che ha legittimato le Associazioni Professionali a carattere sindacale tra militari (APCSM). Calabrò ha evidenziato la peculiare identità del Carabiniere, che si trova nella triplice posizione di Militare, Appartenente alle Forze di Polizia e Lavoratore.

Partecipazione dei dirigenti nazionali e regionali

All’assemblea hanno preso parte i dirigenti nazionali e regionali del SIULCC recentemente eletti, tra cui Gaetano Rago e Giuseppe Mineo (Segretari Generali Aggiunti), Angelo Salvatori e Maurio Perez (Segretari Nazionali), Carlo Spalletti (Segretario Generale Regionale), Leopoldo Loria e Diego Bucolo (Segretari Generali Regionali Aggiunti), Vincenzo Caputo e Serafino Castaldo (Vice Segretari Generali Regionali). In rappresentanza della provincia di Roma erano presenti Alessandro Modesti e Simeone Quirino Fioravante, Consigliere Territoriale di Roma.

Obiettivi e sfide future

Il Segretario Generale Calabrò ha evidenziato l’importanza della nascita delle strutture periferiche del sindacato, definendola una “svolta importante”. Queste strutture permetteranno un migliore collegamento con la base, consentendo di verificare le esigenze dei lavoratori e intraprendere azioni mirate per migliorare le condizioni di lavoro di tutti i Carabinieri.

Calabrò ha inoltre sottolineato la posizione di rilievo del SIULCC, collocato al primo posto nell’albo del Ministero della Difesa nonostante sia tra i sindacati più giovani del panorama rappresentativo. Il sindacato si propone di affrontare sfide importanti, con particolare attenzione alle proposte migliorative in tutti i settori, da individuare nel corso degli attuali lavori per il rinnovo contrattuale.

Conclusioni e ringraziamenti

L’assemblea si è conclusa con un ringraziamento al Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri per l’accoglienza e la partecipazione all’evento. Questo primo incontro segna un passo importante nel dialogo tra il sindacato e l’istituzione, aprendo la strada a future collaborazioni per il miglioramento delle condizioni lavorative dei Carabinieri.

Infodifesa è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale

Cosa Aspetti? Al costo di meno di un caffè al mese potrai leggere le nostre notizie senza gli spazi pubblicitari ed accedere a contenuti premium riservati agli abbonati – CLICCA QUI PER ABBONARTI

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto