Polizia

POLIZIOTTO FERISCE I RAPINATORI, INDAGATO PER LESIONI

Il poliziotto era fuori servizio e stava facendo la spesa. Quando i due giovanissimi rapinatori hanno fatto irruzione nel supermercato, l’agente ha atteso il momento più opportuno, poi è intervenuto. Quello che è successo dopo, dovrà essere accertato dalle indagini avviate per il colpo nel discount di via Testi a Fuorigrotta che si è concluso nel sangue, con il ferimento dei due banditi, Luca Perrella, diciotto anni appena compiuti, e il suo complice, che diventerà maggiorenne fra un mese.
Anche a sua tutela, l’agente, un assistente capo in servizio alla squadra mobile, è stato iscritto nel registro degli indagati con l’ipotesi di lesioni e interrogato alla presenza di un difensore di fiducia. I due rapinatori sono piantonati in ospedale. Il più grave è Perrella, ricoverato in Rianimazione all’ospedale San Paolo, dove è arrivato accompagnato dal padre. È ferito a una gamba ed è ricoverato al Cardarelli invece il minorenne.
I due non hanno precedenti penali. Il padre del diciassettenne fu ucciso anni fa in un agguato. All’interno del negozio è stata rinvenuta la pistola Beretta con colpo in canna e caricatore rubata, completa di cartuccia, ritenuta utilizzata dai rapinatori.L’inchiesta è coordinata dal pm Stefano Capuano, di turno al momento del fatto, con il procuratore aggiunto Rosa Volpe. Secondo la prima ricostruzione, dopo aver rapinato una somma in contanti i due rapinatori si stavano allontanando quando il poliziotto si è qualificato e ha intimato loro l’alt. Non si esclude che uno dei due banditi, per coprirsi la fuga, abbia puntato la pistola all’indirizzo dell’agente.

Fatto sta che erano armati e che l’assistente capo di polizia ha sparato, ferendoli entrambi. Afferma l’avvocato Antonella Regine, che difende i due ragazzi: « Ho parlato con le madri dei miei assistiti. Sono entrambe consapevoli della necessità che i figli, una volta guariti, dovranno pagare per ciò che hanno fatto. Prima però bisognerà verificare come sono andate esattamente le cose e soprattutto accertare perché sono stati colpiti mentre stavano lasciando il negozio e il reato era già stato consumato».

La spirale di violenza però non si ferma: sabato notte, in via Villari alla Sanità, sono stati esplosi almeno cinque colpi di pistola calibro 9. Nessun ferito. Almeno stavolta.

Il poliziotto era fuori servizio e stava facendo la spesa. Quando i due giovanissimi rapinatori hanno fatto irruzione nel supermercato, l’agente ha atteso il momento più opportuno, poi è intervenuto. Quello che è successo dopo, dovrà essere accertato dalle indagini avviate per il colpo nel discount di via Testi a Fuorigrotta che si è concluso nel sangue, con il ferimento dei due banditi, Luca Perrella, diciotto anni appena compiuti, e il suo complice, che diventerà maggiorenne fra un mese.

Anche a sua tutela, l’agente, un assistente capo in servizio alla squadra mobile, è stato iscritto nel registro degli indagati con l’ipotesi di lesioni e interrogato alla presenza di un difensore di fiducia. I due rapinatori sono piantonati in ospedale. Il più grave è Perrella, ricoverato in Rianimazione all’ospedale San Paolo, dove è arrivato accompagnato dal padre. È ferito a una gamba ed è ricoverato al Cardarelli invece il minorenne.

I due non hanno precedenti penali. Il padre del diciassettenne fu ucciso anni fa in un agguato. All’interno del negozio è stata rinvenuta la pistola Beretta con colpo in canna e caricatore rubata, completa di cartuccia, ritenuta utilizzata dai rapinatori. L’inchiesta è coordinata dal pm Stefano Capuano, di turno al momento del fatto, con il procuratore aggiunto Rosa Volpe. Secondo la prima ricostruzione, dopo aver rapinato una somma in contanti i due rapinatori si stavano allontanando quando il poliziotto si è qualificato e ha intimato loro l’alt. Non si esclude che uno dei due banditi, per coprirsi la fuga, abbia puntato la pistola all’indirizzo dell’agente. Fatto sta che erano armati e che l’assistente capo di polizia ha sparato, ferendoli entrambi. Afferma l’avvocato Antonella Regine, che difende i due ragazzi: « Ho parlato con le madri dei miei assistiti. Sono entrambe consapevoli della necessità che i figli, una volta guariti, dovranno pagare per ciò che hanno fatto. Prima però bisognerà verificare come sono andate esattamente le cose e soprattutto accertare perché sono stati colpiti mentre stavano lasciando il negozio e il reato era già stato consumato».

La spirale di violenza però non si ferma: sabato notte, in via Villari alla Sanità, sono stati esplosi almeno cinque colpi di pistola calibro 9. Nessun ferito. Almeno stavolta.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto