Polizia

POLIZIA: ACCORDO PER IL PAGAMENTO DEL FONDO EFFICIENZA SERVIZI ISTITUZIONALI. ECCO GLI IMPORTI

Nella mattinata odierna (7 marzo ndr) si è svolto un incontro tra le organizzazioni sindacali ed una delegazione del Dipartimento della P.S. per l’utilizzo delle risorse previste dal Fondo per l’Efficienza dei Servizi Istituzionali (FESI) relativi all’anno 2016, (produttività, cambio turno, reperibilità, servizi di alta montagna). La delegazione del Dipartimento ha illustrato i dati contabili delle somme a disposizione del Fondo dai quali si evince che le somme totali a disposizione ammontano a circa 113 milioni di euro, in linea con quanto erogato lo scorso anno; quindi l’importo degli istituti remunerati sarà il seguente:

• Reperibilità (€ 17.50 per turno)

• Servizi resi in alta montagna (€ 6.40 per turno)

• Produttività collettiva (€ 4.28 per ogni giorno di presenza)

• Cambio turno (€ 8.70 per turno)

• Cambi turno per Reparti Mobili (€ 50.83 mensili forfettari)

L’Ugl Polizia di Stato ha chiesto che i citati fondi vengano erogati il più presto possibile e comunque non oltre il mese di maggio. La delegazione del Dipartimento si è impegnata ad accelerare al massimo l’iter burocratico e gli adempimenti procedurali e contabili per giungere ad un rapida corresponsione delle suddette somme agli aventi diritto.

A questi soldi si aggiungeranno, quest’anno, i fondi provenienti del FUG (Fondo Unico Giustizia) relativi al 2014 che, a causa delle note lungaggini burocratiche di altri ministeri, sono stati resi disponibili sono quest’anno e verranno liquidati dal MEF (Ministero dell’Economia e delle Finanze) nel mese di luglio.

I fondi del FUG, che ovviamente verranno erogati solo ai colleghi che erano in servizio nel 2014, ammontano a circa 15 milioni di euro ed andranno suddivisi per i circa 95.000 aventi diritto (circa 160 euro lorde pro capite).

Roma, 7 marzo 2017

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto