DifesaForze di Polizia

Nuovi criteri vaccinazioni: Stop a forze dell’ordine se non hanno avuto prima dose

Priorità della priorità sono gli ultraottantenni, i più falcidiati dall’epidemia per i quali si guarda a una messa in sicurezza entro aprile. Spazio poi alle persone con elevata fragilità, familiari conviventi e i caregiver e subito dopo ci sono gli italiani che hanno tra i 70 e i 79 anni e quelli nella fascia 60-69, a cui va riservato prevalentemente il vaccino di Astrazeneca.

È la nuova impostazione del piano vaccinale messa a punto per dare uniformità alla campagna accelerando il raggiungimento degli obbiettivi che, in certe fasce, sono largamente lontani.

I criteri ridisegnati dal commissario per l’Emergenza Francesco Paolo Figliuolo bloccano la vaccinazione del personale scolastico, delle forze armate e delle forze di polizia, tranne che per chi ha avuto la prima dose che potrà completare il ciclo.

Stop anche alle somministrazioni nelle carceri, a meno che non si tratti di persone over 60 o fragili.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto