Difesa

Nasce il Comitato dei Capi di Stato Maggiore, nuova intesa tra Roma e Parigi

Italia e Francia rafforzano l’asse della Difesa: vertice storico a bordo della portaerei Charles de Gaulle


Un incontro ad alta quota sulla potenza navale francese

A bordo della portaerei Charles de Gaulle, ormeggiata presso la base navale di Tolone, si è tenuta ieri la prima edizione del Comitato dei Capi di Stato Maggiore tra Italia e Francia. Un appuntamento di rilievo strategico che segna una tappa importante nella cooperazione militare tra i due Paesi.

A rappresentare l’Italia erano presenti il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, insieme ai vertici delle Forze Armate: Gen. C.A. Carmine Masiello (Esercito), Amm. Sq. Enrico Credendino (Marina), Gen. S.A. Antonio Conserva (Aeronautica) e il Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa, Generale S.A. Luigi Del Bene.


 

Cooperazione strategica e dialogo operativo

L’iniziativa nasce con un obiettivo chiaro: rafforzare la cooperazione bilaterale tra le Forze Armate italiane e francesi. Il vertice si è articolato in sessioni di lavoro e incontri bilaterali, focalizzati su tematiche strategiche e operative di comune interesse, con uno sguardo congiunto sulle principali aree di crisi e sulle sfide globali alla sicurezza.

Tra i temi affrontati: il sostegno all’Ucraina, la complessa situazione in Medio Oriente — con un focus particolare sul Libano —, le operazioni navali nel Mediterraneo e nel Mar Rosso, e l’equilibrio instabile dei Balcani, con attenzione rivolta a Kosovo e Bosnia.


Forze armate e nuove sfide di organico

Ampio spazio è stato dedicato anche all’analisi delle capacità militari. I vertici hanno discusso del dimensionamento degli strumenti militari, con riflessioni sulle risorse umane, sull’evoluzione delle forze della Riserva e sull’adozione di nuovi modelli di arruolamento.
Una prospettiva condivisa che guarda alla modernizzazione delle Forze Armate e alla sostenibilità dei futuri assetti difensivi in un contesto geopolitico sempre più complesso.


Sinergie industriali e dominio spaziale

Un altro capitolo centrale del vertice è stato dedicato alla cooperazione industriale nel settore della Difesa. L’obiettivo: rafforzare le sinergie tra Italia e Francia in tutti i domini operativi, incluso quello spaziale.
Particolare attenzione è stata riservata al tema delle comunicazioni satellitari, oggi componente essenziale per la sicurezza e la capacità di comando e controllo in ambito militare.


Un’alleanza che guarda al futuro

Il Comitato congiunto dei Capi di Stato Maggiore italo-francese si è rivelato un momento di forte convergenza strategica.
L’incontro di Tolone non è solo un simbolo di collaborazione, ma anche un messaggio politico e operativo: Italia e Francia intendono costruire insieme una Difesa europea più integrata, tecnologicamente avanzata e pronta alle sfide globali.

 

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto