DifesaEsercito

Napoli, Generale ferma scippatore. Crosetto “Servire l’Italia significa proteggere ogni giorno”


Un gesto che va oltre il dovere

Nel cuore di Napoli, un episodio di coraggio e prontezza ha catturato l’attenzione di tutta Italia. Il Generale di Corpo d’Armata dell’Esercito Italiano Rodolfo Sganga, attuale Capo di Stato Maggiore del Comando Interforze Alleato di Napoli, ha bloccato uno scippatore in pieno centro cittadino, assicurandolo alla giustizia.
Non era in uniforme, non era in servizio. Eppure, davanti a un crimine, ha scelto di intervenire. Un gesto che, come sottolineato dal Ministro della Difesa Guido Crosetto, racchiude “l’essenza delle nostre Forze Armate”.

Lo spirito di chi indossa l’uniforme

Crosetto ha ricordato che episodi come questo, pur apparendo straordinari agli occhi dei cittadini, sono in realtà parte integrante del DNA militare: valori come orgoglio, spirito di servizio, sicurezza e difesa della Patria non si indossano e non si tolgono con una divisa.
Il Generale Sganga avrebbe potuto voltarsi dall’altra parte. Invece, ha seguito il dovere morale e civile di proteggere chi era in pericolo, dimostrando che la sicurezza del Paese vive anche nei gesti individuali, in strada, tra la gente.

🎥 Segui InfoDifesa anche su YouTube!

Approfondimenti, notizie, interviste esclusive e analisi sul mondo della difesa, delle forze armate e della sicurezza: iscriviti al canale ufficiale di InfoDifesa per non perdere nessun aggiornamento.

🔔 ISCRIVITI ORA

Unisciti alla community di InfoDifesa: oltre 30.000 utenti già ci seguono!

Il riconoscimento istituzionale

“Mi inchino davanti a chi serve l’Italia – in uniforme o meno – mettendo sempre al primo posto il bene della comunità”, ha dichiarato il Ministro. Un ringraziamento che va oltre la singola vicenda, toccando tutte le donne e uomini delle Forze Armate che operano con dedizione 24 ore su 24, proteggendo la libertà di chi vive e lavora in Italia.

Un messaggio per il Paese

L’episodio è anche un monito: la sicurezza non è mai scontata. Richiede costanza, sacrificio e senso di responsabilità. Il caso del Generale Sganga dimostra che servire l’Italia significa essere pronti ad agire in qualunque momento, con discrezione e senza cercare visibilità.
In un’epoca in cui le cronache parlano troppo spesso di indifferenza, questa storia è il promemoria che il coraggio individuale può ancora fare la differenza.


📲 Unisciti al canale WhatsApp di Infodifesa!

Vuoi ricevere aggiornamenti, notizie esclusive e approfondimenti direttamente sul tuo smartphone? Iscriviti ora al nostro canale ufficiale WhatsApp!

✅ Iscriviti su WhatsApp

Senza spam. Solo ciò che ti interessa davvero.

Diventa parte di Infodifesa 💼

Sei già un lettore appassionato? Allora sai quanto è importante avere un’informazione di qualità su difesa, sicurezza e forze dell’ordine. Con l’abbonamento ad Infodifesa potrai leggere le nostre notizie **senza pubblicità** e partecipare alle redazioni online e influire attivamente sulle tematiche di interesse.

Sostieni Infodifesa & ABBONATI ORA

error: ll Contenuto è protetto