Carabinieri

MICHELA, PRIMO COMANDANTE DONNA NEL TORINESE. “NON CHIAMATEMI MARESCIALLA”

La rappresentazione delle donne attraverso il linguaggio costituisce ormai da molti anni un argomento di riflessione per la comunità scientifica internazionale, ma anche per il mondo politico e, oggi, anche per quello militare.

Quando ieri ha preso ufficialmente il comando della stazione dei carabinieri di Cumiana, il primo comandante donna della provincia di Torino,Michela Veglia Balengero ha chieso di non essere chiamata “marescialla”, ma maresciallo.

Originaria di Bibiana, diplomata nel 2000 all’Istituto tecnico agrario di Osasco, Balangero si è laureata in Tecnologie agroalimentari nel 2003. Si è arruolata nell’ottobre 2005 alla Scuola allievi marescialli e brigadiere.

Ha prestato servizio a Monza, poi alla sezione Anticrimine di Milano e alla stazione di Lissone. Tra le sue esperienze anche un periodo al Ros di Milano. Dal novembre 2015 ha prestato servizio alla stazione dei carabinieri di Vigone.

“Fin da piccola ho sempre visto nell’Arma un punto di riferimento” racconta. “Non fa differenza essere donna. La divisa è sempre quella”. Una cortesia, però: “Chiamatemi maresciallo, non marescialla”

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto