Polizia

Marocchino blocca gli accessi al commissariatoper protesta: “Non posso più spacciare negli orari migliori”

Quando domenica mattina, 11 luglio 2021, si è presentato al commissariato di polizia di Madonna di Campagna, chiedendo di essere arrestato perché “stufo” di non poter spacciare negli orari che lui riteneva “più congeniali” a causa dell’obbligo di firma a cui era sottoposto, gli agenti non credevano alle loro orecchie.

Ma quel 25enne marocchino, in stato di ubriachezza, è rimasto nelle vicinanze del commissariato, ribadendo le sue intenzioni. E iniziando a bloccare l’accesso agli altri utenti, per “protesta“.

“Lo Stato è complice del mio malessere”, ha gridato anche all’arrivo della pattuglia della Squadra Volante, minacciando di morte gli stessi agenti, oltre a tirare pugni contro il plexiglass della Volante sulla quale veniva trasportato negli uffici della Polizia Scientifica per il fotosegnalamento, essendosi rifiutato di fornire i documenti di identità.

Il giovane, con numerosi precedenti penali a suo carico, è un irregolare, con due espulsioni non ottemperate. Al termine è stato denunciato per “interruzione di pubblico servizio, resistenza e minaccia a pubblico ufficiale, rifiuto di fornire le proprie generalità“.

Ma quando ha capito che non sarebbe finito in carcere, il 25enne è tornato davanti al commissariato, iniziando nuovamente a ostruire il passaggio. E al nuovo arrivo dei poliziotti, si è scagliato contro di loro, provando a colpirli.

E a questo punto, ecco scattare le manette per “violenza, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale“, nonchè sanzionato per “ubriachezza molesta“. E così il suo desiderio è stato esaudito.  

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto