Polizia

Le fondine della polizia si rompono sempre nello stesso punto. Tragedia sfiorata, poliziotto si salva usando il manganello

La fondina in polimero si e’ rotta e la pistola e’ caduta in terra finendo proiettata per metri tra la folla. Un balordo qualsiasi avrebbe potuto raccoglierla e fare fuoco . Lo segnala Stefano Paoloni segretario generale del sindacato autonomo di polizia Sap specificando che il caso si e’ verificato a Torino nel corso di un intervento delle forze dell’ordine. Gli agenti secondo quanto viene riferito stavano procedendo all’arresto di un ubriaco che opponeva resistenza. Durante la colluttazione la fondina in polimero si e’ rotta sempre nello stesso punto oggetto delle denunce del Sap.

 

L’arma e’ stata recuperata da un poliziotto. Qualche giorno fa – commenta Paolone – abbiamo denunciato un episodio analogo successo a Forte dei Marmi. Queste fondine continuano a rompersi sempre nel supporto tra arma e cinturone. Stiamo scrivendo al Dipartimento dal dicembre 2018.

 

Abbiamo risollevato la questione dopo l’omicidio di Trieste e anziche’ prendere provvedimenti ed effettuare verifiche hanno pensato bene di puntare il dito contro noi che abbiamo il dovere di denunciare. Qui si parla della nostra sicurezza e di quella dei cittadini .

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto