Editoriale

LAVORO NEL GIORNO DI RIPOSO SETTIMANALE: GLI STRAORDINARI PAGATI DOVRANNO ESSERE RESTITUITI

 
(di Guido Lanzo) – La legge di stabilità 2014 ha fornito “un’interpretazione autentica” dei Decreti del presidente della Repubblica 170/07 relativo alle Forze di Polizia e 163/02 relativo alle Forze Armate, disponendo che le prestazioni di servizio nel giorno destinato al riposo settimanale o festivo infrasettimanale non danno diritto alla retribuzione per lavoro straordinario se non per le ore eccedenti il normale orario di servizio giornaliero.

Con tale disposizione sono state, di fatto, rese inutili le sentenze favorevoli emanate dal Consiglio di Stato nonché tutti i procedimenti avviati ed ancora sub iudice.
 
Ebbene in virtù di tale provvedimento governativo, il Dipartimento per l’Amministrazione Penitenziaria ha recentemente diramato una circolare con la quale, richiamando la suddetta novella, ritiene non più applicabili le precedenti circolari che riconoscevano il diritto allo straordinario nel giorno di riposo settimanale.
 
Non solo. L’Amministrazione Penitenziaria ha sottolineato l’efficacia ex tunc dell’interpretazione normativa, e, pertanto, la retroattività del provvedimento, ritenendo necessario procedere al recupero delle somme liquidate, pagate a titolo di lavoro straordinario ed in contrasto con l’interpretazione autentica fornita dalla legge di stabilità 2014.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto