Guardia di Finanza

Land Rover Defender alla Guardia di Finanza, fuoristrada con il 3.0 da 200CV

Continua il rinnovo delle auto per la Guardia di Finanza con modelli validi e moderni, che non sono necessariamente tricolori (o di aziende del gruppo ex-Fiat). Dopo le 208 elettriche, lo scorso anno, ora sono Land Rover: ben 50 fuoristrada Defender, utili per le attività sui monti e non solo, sono state consegnate a Roma.

Le nuove LR Defender della Guardia di Finanza, delle 110 con motore 3.0 diesel 200CV, sono in classica livrea (grigio antracite e inserti gialli). Le modifiche applicate più evidenti da fuori sono i lampeggianti sul tetto e la sirena, insieme a fari supplementari, gancio traino, portasci, bull bar anteriore e il verricello. In abitacolo sono dedicati altri elementi, come: radio, illuminazione, porta-paletta, torcia, estintore e dotazioni come le catene da neve.

Da rilevare che non è una novità vedere il marchio nativo inglese per le fiamme gialle: già nel 1994 arrivarono le prime Defender, Discovery e Freelander. Ma qualcuno – e pure noi – con tutto il rispetto per la magnifica Defender, ci domandiamo se un marchio italo-franco-americano prestigioso come Jeep non avesse titolo per concorrere a questa fornitura.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto