LA POLIZIA PENITENZIARIA ASSUME 400 NUOVI AGENTI CON CONCORSO, DOMANDE ENTRO IL 28/08
procedura di reclutamento pubblica per 300 Allievi e 100 Allieve,
all’interno del Corpo di Polizia Penitenziaria,riservati ai
volontari ed ai soggetti in rafferma annuale. Il bando, che prevede una
selezione per titoli ed esami, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28
luglio 2015.
partecipare al concorso 2015 Polizia Penitenziaria
ferma annuale, quadriennale, o in rafferma annuale, aventi i seguenti
requisiti:
civili e politici;
esser stati compiuti 28 anni);
media);
cm 161 (donne) e 165 (uomini);
indicate dal bando;
servizi o impieghi presso pubbliche amministrazioni;
sottoposizione a misure di detenzione.
altri concorsi, nell’anno 2015, per accedere a carriere iniziali delle altre
Forze di Polizia ad ordinamento civile e militare, e del Corpo Militare della
Croce Rossa (ad eccezione dei volontari in ferma prefissata in congedo).
procedura selettiva
quello femminile, prevede il seguente iter:
che conterrà domande a risposta multipla o sintetica, vertenti sumaterie di cultura
generale ed argomenti facenti parte dei programmi della scuola
dell’obbligo;
ed attitudinali.
candidati saranno ammessi a frequentare i corsi per Allievi Agenti di
Polizia Penitenziaria.
quando inviare la domanda
compilando l’apposito modulo, presente all’interno del Portale web del Ministero
della Giustizia, reperibile seguendo il percorso “Home- Forms”. Una volta
cliccato sul pulsante “Invia”, il sistema genererà una ricevuta automatica di
avvenuta presentazione della domanda, da stampare e conservare, poiché dovrà
essere presentata il giorno dell’esame scritto. In caso di malfunzionamento dei
sistemi informatici, sarà possibile inviare una raccomandata A/R, indirizzata
al Ministero della Giustizia, Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria,
Direzione del Personale, Servizio Concorsi; la sede è ubicata in Largo Luigi
Daga, n. 2 , c.a.p. 00164, Roma.
agosto 2015.

 
			