La Germania ordina 20 nuovi Eurofighter per rafforzare la superiorità aerea
Un nuovo investimento nella sicurezza
La Germania ha annunciato l’acquisto di venti nuovi caccia multiruolo Eurofighter, consolidando il proprio impegno nel rafforzamento delle capacità di difesa aerea e nel sostegno alla sicurezza collettiva della NATO.
Il contratto prevede che Airbus Defence and Space produca i velivoli nel proprio sito di Manching, vicino Monaco di Baviera, con la consegna del primo jet nel 2031 e dell’ultimo entro il 2034.
L’Eurofighter, pilastro della difesa europea
«Questo nuovo ordine è un’ulteriore conferma dell’importanza dell’Eurofighter per l’aeronautica militare tedesca», ha dichiarato Mike Schoellhorn, CEO di Airbus Defence and Space, sottolineando come il caccia resti «un ponte tecnologico e operativo verso il Future Combat Air System (FCAS)».
Il programma, infatti, non rappresenta solo un aggiornamento tecnico, ma una strategia a lungo termine per garantire la continuità operativa e tecnologica delle forze aeree tedesche ed europee.
Tecnologia avanzata: radar E-Scan e guerra elettronica
I nuovi Eurofighter saranno equipaggiati con sensori di ultima generazione, incluso il radar elettronico E-Scan, che garantirà una superiore capacità di rilevamento e tracciamento dei bersagli.
Parallelamente, Airbus introdurrà capacità di guerra elettronica integrando il sistema di sensori Arexis, sviluppato dalla svedese Saab, sia sui nuovi velivoli sia su quelli già in servizio.
Un’evoluzione che renderà la flotta tedesca una delle più avanzate e versatili d’Europa, in grado di affrontare scenari di conflitto moderni e di alta intensità.
Leonardo, partner chiave nel consorzio europeo
Sebbene l’acquirente diretto sia Airbus Defence and Space, la Leonardo italiana resta uno dei protagonisti centrali del programma Eurofighter.
Il caccia è infatti frutto di una collaborazione industriale europea che coinvolge Germania, Italia, Spagna e Regno Unito, coordinate dal consorzio Eurofighter GmbH.
Leonardo contribuisce in modo determinante alla produzione, fornendo componenti avionici, sistemi radar, sezioni di fusoliera e tecnologie elettroniche avanzate.
In particolare, l’azienda italiana è responsabile per lo sviluppo e la produzione del radar E-Scan (Captor-E), elemento chiave dei nuovi Eurofighter ordinati dalla Germania.
La partecipazione di Leonardo garantisce così ricadute economiche e occupazionali anche in Italia, confermando il valore strategico dell’industria della difesa nazionale nel panorama europeo.
Un progetto europeo che genera lavoro e innovazione
L’Eurofighter Typhoon è il più grande programma di difesa europeo, con la partecipazione di Germania, Italia, Spagna e Regno Unito.
Il progetto assicura oltre 100.000 posti di lavoro in Europa, di cui 25.000 solo in Germania, coinvolgendo 120 fornitori tedeschi.
Con questo nuovo contratto, sono oltre 740 gli Eurofighter ordinati da nove Paesi: Germania, Italia, Spagna, Regno Unito, Austria, Arabia Saudita, Oman, Kuwait e Qatar.
Un dato che conferma il Typhoon come il programma di caccia europeo in produzione più riuscito e diffuso al mondo.
Verso il Future Combat Air System
L’Eurofighter continuerà a operare con l’aeronautica tedesca almeno fino al 2060, in parallelo allo sviluppo del Future Combat Air System (FCAS), il sistema aereo di nuova generazione europeo atteso per il 2040.
In questa fase di transizione, i caccia collaboreranno in rete con velivoli con e senza equipaggio, garantendo una sinergia tecnologica fondamentale per la superiorità aerea del continente.
Un segnale chiaro: la Germania non solo rinnova la propria flotta, ma investe nella difesa del futuro.
Diventa parte di Infodifesa 💼
Sei già un lettore appassionato? Allora sai quanto è importante avere un’informazione di qualità su difesa, sicurezza e forze dell’ordine. Con l’abbonamento ad Infodifesa potrai leggere le nostre notizie **senza pubblicità** e partecipare alle redazioni online e influire attivamente sulle tematiche di interesse.
Sostieni Infodifesa & ABBONATI ORA📲 Unisciti al canale WhatsApp di Infodifesa!
Vuoi ricevere aggiornamenti, notizie esclusive e approfondimenti direttamente sul tuo smartphone? Iscriviti ora al nostro canale ufficiale WhatsApp!
✅ Iscriviti su WhatsAppSenza spam. Solo ciò che ti interessa davvero.
