LA “FOLGORE” CAMBIA FREGIO: NUOVO SIMBOLO SUL BASCO
“Pisacane” di Livorno, la cerimonia per il cambio del fregio metallico da basco
del 185° Reggimento Ricognizione Acquisizione Obiettivi “Folgore”
(RRAO). La cerimonia, alla quale hanno partecipato le principali autorità
civili e militari toscane, è stata presenziata dal sottocapo di Stato Maggiore
dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Giovan Battista Borrini che
ha consegnato al comandante di reggimento, Colonnello Maurizio Fronda.
della fase di riconnotazione simbolica del Reggimento iniziata nel 2013 con
l’assunzione della bandiera di guerra del 185° Fanteria Paracadutista.
secondo conflitto mondiale, allo Squadrone da Ricognizione Folgore (Squadrone
F), nato dopo l’8 settembre 1943 e composto da uomini del 185° Reggimento
Fanteria Paracadutisti. Lo Squadrone F condusse una serie di missioni, l’ultima
delle quali fu l’operazione “Herring”, un aviolancio in pianura
padana effettuato il 20 aprile 1945.
si faranno carico delle tradizioni e degli ideali del primo reparto
paracadutista da ricognizione della storia italiana, e serviranno il Paese con
la stessa fierezza, coraggio e orgoglio degli eroi dello Squadrone
“F”.
Obiettivi “Folgore” – spesso abbreviato in 185º RRAO – è uno dei
reggimenti che compongono il Comando Forze
Artiglieria Paracadutisti muta i suoi compiti, diventando una unità altamente
specializzata e cambiando denominazione in 185º Reggimento Artiglieria
Paracadutisti Ricognizione Acquisizione Obiettivi “Folgore”. Nel 2004
assume l’attuale denominazione.
componenti, che ormai da anni, per amara insoddisfazione non mi onoro più di
votare.

