In Germania si pensa a una leva militare a sorteggio per rafforzare l’esercito
I due partiti di governo tedeschi (CDU/CSU e SPD) hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla revisione del servizio militare, che prevede un modello basato sul sorteggio qualora il numero annuale di volontari non risultasse sufficiente, secondo quanto riportato dai media.
Dopo mesi di ritardi dovuti a tensioni interne alla coalizione, il Bundestag si prepara ora a discutere un nuovo compromesso sulla possibile reintroduzione della coscrizione.
Secondo la rete giornalistica RND, l’accordo prevede la selezione casuale di giovani uomini per colloqui e controlli, scelti tra coloro che avranno compilato il nuovo questionario obbligatorio. Se non dovessero presentarsi abbastanza volontari per il servizio militare, una parte di questi verrà arruolata obbligatoriamente per un periodo di sei mesi.
Le due forze di governo hanno deciso di definire in modo più preciso come garantire un numero adeguato di militari, dopo che la proposta iniziale del ministro della Difesa, il socialdemocratico Boris Pistorius, era stata criticata dai partner conservatori per la mancanza di chiarezza sui criteri e sulle tempistiche di un’eventuale coscrizione obbligatoria.
Il numero esatto di soldati necessari deve ancora essere stabilito da Pistorius. La Germania si è impegnata a raggiungere circa 260.000 militari entro il 2035, ai quali si aggiungeranno 200.000 riservisti provenienti principalmente dal servizio di leva semestrale, poiché tutti i partecipanti entreranno automaticamente a far parte della riserva.
Il modello a sorteggio è spesso paragonato a quello danese, dove la leva è formalmente obbligatoria, ma solo una piccola parte dei giovani viene effettivamente chiamata alle armi grazie all’alto numero di volontari.
Dopo la discussione tra i due partiti di coalizione prevista per oggi (14 ottobre), la proposta sarà resa pubblica e potrebbe essere dibattuta in Parlamento già giovedì (16 ottobre).
Diventa parte di Infodifesa 💼
Sei già un lettore appassionato? Allora sai quanto è importante avere un’informazione di qualità su difesa, sicurezza e forze dell’ordine. Con l’abbonamento ad Infodifesa potrai leggere le nostre notizie **senza pubblicità** e partecipare alle redazioni online e influire attivamente sulle tematiche di interesse.
Sostieni Infodifesa & ABBONATI ORA📲 Unisciti al canale WhatsApp di Infodifesa!
Vuoi ricevere aggiornamenti, notizie esclusive e approfondimenti direttamente sul tuo smartphone? Iscriviti ora al nostro canale ufficiale WhatsApp!
✅ Iscriviti su WhatsAppSenza spam. Solo ciò che ti interessa davvero.