Polizia

I vigili multano… i poliziotti. E a Genova scoppia la polemica

Poliziotti in servizio alla ricerca di ladri d’appartamento o ricercati, multati dai vigili urbani per non aver rispettato le norme del codice della strada. Crea imbarazzi e polemiche la decisione della polizia locale di far scattare due sanzioni amministrative (una delle quali con la sottrazione di tre punti dalla patente) a due agenti che sono stati coinvolti in lievi incidenti stradali mentre stavano eseguendo un ordine della centrale operativa.

LEGGI ANCHE Appuntato “irrispettoso” in gruppo whatsapp, punito dal superiore. “Gerarchia militare richiede sempre e comunque il rispetto del grado”

Il primo caso è avvenuto a Sturla e risale ad alcuni mesi fa, sebbene se ne sia avuta notizia soltanto oggi. Un poliziotto ha scontrato con la volante un veicolo che transitava in direzione opposta. Secondo gli uomini della Municipale, che hanno compiuto le rilevazioni dopo la collisione, il poliziotto stesso non ha rispettato la precedenza. E poco importa, sempre agli occhi dei vigili, che si stesse recando nella zona dov’era stato segnalato un ladro. Qualche settimana dopo il conducente della volante ha ricevuto la notifica della decurtazione dei punti, insieme alla sanzione amministrativa.

LEGGI ANCHE Perché io so io e voi…. Potete aspettare per una casa. «Così Elisabetta Trenta si tiene l’alloggio avuto da ministra»

Sulla vicenda complessiva insorge il Siap, uno dei sindacati di polizia: «Una circolare del nostro capo Franco Gabrielli – spiega il segretario Roberto Traverso – evidenzia come spetti all’amministrazione di appartenenza sanzionare gli agenti che commettono violazioni alla guida di un veicolo di servizio».

Redazione a cura di Tommaso Fregatti per il Secolo XIX

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto