I DELEGATI DEL COCER INTERFORZE: ENNESIMO DISINTERESSE DELLA CLASSE POLITICA
DELLA CLASSE POLITICA
vengono pregati, ma quando vi è la pace Dio è dimenticato e il soldato
disprezzato. Anonimo
esprimere tutta la loro più profonda rabbia per l’indegno, inconcepibile,
inammissibile, inqualificabile, ingiustificabile, sprezzante disinteresse
mostrato dai membri delle commissioni difesa camera e senato in occasione
dell’audizione del personale con le stellette. questo, ammesso che ve ne fosse
ancora bisogno, è il più chiaro ed inequivocabile indicatore della
considerazione di cui gode il comparto sicurezza e difesa.
visto il palese menefreghismo mostrato dalle istituzioni nei riguardi dei
nostri problemi.
addirittura nello stesso istante sono stati feriti per evitare l’assalto ai
palazzi della politica, che i loro occupanti continuano a farsi beffe di noi.
visti riservare neanche uno dei mille posti banditi da Finmeccanica nota
industria del settore difesa che munge a piene mani dal bilancio dello stato.
dalle forze armate senza avere alcun riconoscimento tangibile.
fatti largo nell’agone politico criticandone il malcostume (salvo, poi, averne
saputo mutuare piuttosto in fretta molte usanze, più o meno deprecabili), fanno
presentare in un’aula a nome di camera e senato una commissione solo due
rappresentanti, di cui uno, addirittura, preferisce dopo poco abbandonare i
lavori?
scambiata come elemosina. non siamo mercenari ma uomini al servizio di un paese
ingrato che si ostina a non voler riconoscere loro, il giusto compenso per i
sacrifici che quotidianamente sono chiamati a sopportare nell’interesse comune.
rispondere agli italiani se continueranno a togliere risorse alle
famiglie del personale con le stellette sbilanciando ulteriormente risorse
all’industria delle armi, questa volta però a discapito e sulla pelle di chi
sacrifica la vita per la patria
di riconoscerci i nostri diritti, attraverso lo sblocco di classi scatti e
promozioni, auspichiamo, pertanto, che questi vengano riconosciuti dalla corte
costituzionale il 5 novembre. alla politica, che fino ad oggi ha solo
strumentalmente sfruttato la nostra specificità e il nostro disagio per bieco
interesse elettorale, diciamo solo: non fateci venir meno ai nostri ideali.
COCER

 
			