Carabinieri

I CARABINIERI DANNO RIFUGIO A 50 PERSONE IN CASERMA

Una cinquantina di abitanti di un Comune e di una frazione del teramano, impauriti dopo il terremoto e infreddoliti per la mancanza di energia elettrica con cui far funzionare gli impianti di riscaldamento, hanno chiesto aiuto ai Carabinieri e sono ospiti da ieri di due caserme dei militari.

Le persone provengono dal Comune di Valle Castellana e dalla frazione Nerito del Comune di Crognaleto, che si trovano tra i Monti della Laga e contano in tutto meno di duemila abitanti.

Alle avverse condizioni meteorologiche che in questi giorni hanno interessato la provincia con abbondanti precipitazioni nevose e che hanno comportato l’isolamento dei Comuni e l’interruzione di energia elettrica, si sono aggiunte le forti scosse di terremoto avvertite nella mattinata di ieri.

Alcuni abitanti dei due centri hanno quindi chiesto aiuto ai Carabinieri, che hanno aperto le porte delle caserme per accogliere i cittadini infreddoliti, dar loro ospitalità e un pasto caldo

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto