«GLI STEWARD NON BASTANO» POLIZIOTTI TORNANO NEGLI STADI
poliziotti tornano negli stadi. Restano anche gli stewart che vennero
introdotti con la legge 41/2007, dopo l’uccisione dell’ispettore Raciti a
Catania anche se la loro figura era già stata disciplinata con un decreto legge
del 2003.
prefetti che ha come oggetto «un’ulteriore stretta negli stadi».
l’incolumità degli spettatori sono previste anche modalità di intervento dei
reparti inquadrati delle forze di polizia all’interno degli stadi per isolare i
violenti o quelli che mettono in pericolo gli altri spettatori con l’uso di bombe
carta o artifici incendiari».
questore di Verona, Danilo Gagliardi.
sull’argomento», dice Gagliardi, «e sono favorevole al ritorno della polizia
negli stadi. Lasciare i poliziotti fuori era pericoloso perchè c’era il rischio
che impiegassero troppo tempo ad arrivare nel settore dov’era necessario.
Inoltre, in uno stadio come il nostro, che è stato messo a norma con le misure
di sicurezza strutturali, non aveva senso lasciare i poliziotti fuori che è già
sufficientemente sicuro. Noi le posizioneremo all’interno dello stadio, ma non
nei settori, fino a quando non dovesse scattare la necessità. In un paio di
minuti potranno raggiungere gli anelli dove dovessero nascere violenze».
La direttiva di Pansa è nata dopo gli incidenti di Italia-Croazia del 16
novembre.
Che non bastasse mettere in fila gli stewart tra le opposte tifoserie lo si è
capito subito. Per loro botte, insulti e sputi e in alcuni casi, anche a Verona
s’era contato qualche ferito.
ginocchiere e giubbotti come le forze di polizia, quindi meglio che siano di
nuovo affiancati nelle partite a rischio.
gioca l’Hellas, visto che con il Chievo non ci sono mai problemi», conclude
Gagliardi.
I poliziotti erano usciti dalle Curve nel novembre 2010 , quando agli stewart
erano stati affiancati anche «servizi ausiliari dell’attività di polizia
all’interno degli impianti. Questa norma fece sparire le divise dalle nostre
Curve.
A livello nazionale la prima parte del campionato ha registrato un calo degli
incidenti: -9 per cento e dei feriti -34 per cento.
alcuni stadi i filtraggi ne blocchino numerosi, ma non tutti, in effetti
qualche esplosione è stata registrata anche al Bentegodi.

