Esercito

Gli artiglieri controaerei italiani concludono con successo un intenso addestramento con i paritetici colleghi bulgari

Nei giorni scorsi ha avuto luogo, presso il poligono di Torodovo, un addestramento che ha coinvolto l’Esercito italiano e quello bulgaro.

A premessa dell’esercitazione è stata condotta un’attività di pianificazione da parte dello staff del forward land force battle group per effettuare un’analisi del tempo a disposizione, valutare la missione ed emanare un primo preavviso d’ordine. Lo scopo addestrativo dell’attività è stato condividere le procedure di rilevamento, comando, controllo e reporting e migliorare l’interoperabilità tra le unità di artiglieria controaerea italiane e bulgare.

L’esercitazione – inserita nel più ampio spettro del programma europeo European Tactical Airlift (ETA) ha coinvolto circa 50 soldati del forward land force battle group, guidati dal colonnello Federico Maddaluno e oltre 20 veicoli da combattimento in dotazione ai diversi assetti NATO schierati presso la base di Novo Selo.

L’addestramento congiunto si è concentrato sulla sincronizzazione e sull’impiego combinato dei due diversi mezzi di difesa aerea, lo “Stinger” italiano e il “Geko” bulgaro, al fine di incrementare il grado di integrazione e validare comuni procedure operative per intervenire tempestivamente qualora fosse necessario.

I militari italiani e bulgari hanno avuto modo di integrare le procedure di comando e controllo incrementando così l’interoperabilità nella condotta delle operazioni di difesa aerea.

La missione NATO condotta dal contingente nazionale è di natura difensiva, proporzionata e pienamente in linea con l’impegno internazionale dell’Alleanza Atlantica che intende rafforzare i principi di deterrenza e difesa, nei confronti di potenziali minacce e difesa degli spazi euro-atlantici.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto