Carabinieri

Giulia 2.0 turbo automatica: la nuova gazzella dei carabinieri. Consegnate 1770 esemplari

Le pattuglie dei Nuclei Radiomobile e gli operatori di centrale sono i terminali dell’attività di pronto intervento.

Il Nucleo Radiomobile, con le sue pattuglie su auto (“le gazzelle”) e in moto, assicura ininterrottamente il controllo del territorio e, all’emergenza, il pronto intervento.

Le capacità di mobilità e prontezza proprie di questi reparti ne fanno una pedina fondamentale dello strumento operativo dell’Arma. 

Alfa Romeo e l’Arma: un sodalizio storico.

Consegnata a Torino presso il Centro Stile, sede del nuovo quartier generale Alfa Romeo, la Giulia Radiomobile 2.0 turbo 200 CV con cambio automatico a 8 rapporti in livrea blu istituzionale, destinata all’impiego da parte del personale delle Tenenze e delle Stazioni dei Carabinieri per il controllo del territorio, per un totale di 1.770 esemplari.
Alla cerimonia, presenti il Presidente del Gruppo Stellantis N.V., John Elkann, il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Teo Luzi, e il CEO del Brand ALFA ROMEO, Jean-Philippe Imparato.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto