Carabinieri

Generale Luzi, ” Ancora 20 anni per avere comandante dell’Arma donna”

Reclutamento straordinario: il bisogno di personale nelle forze di polizia

L’appello lanciato dal comandante generale dei Carabinieri, Teo Luzi, al festival dell’economia di Trento, ribadisce l’importanza del reclutamento di personale nelle forze dell’ordine. Nel corso degli ultimi anni, infatti, ci sono state importanti perdite di personale in tutti i corpi di polizia. Per far fronte a questa situazione, sono state varate leggi di incremento, ma per tornare ai livelli precedenti il 2012 è necessario fare un ulteriore sforzo. In particolare, il generale Luzi ha sottolineato l’importanza di un reclutamento straordinario di 3mila carabinieri in più. Con i tagli del 2012 l’Arma ha perso 10mila unità, la Polizia 8mila e la Guardia di finanza 4-5mila.

Donne al vertice dell’Arma, quando?

La presenza di donne nelle forze dell’ordine è aumentata negli ultimi anni, ma ancora nessuna di loro ha raggiunto il vertice dell’Arma. E’ “Per avere una donna comandante generale dei Carabinieri servono i tempi di maturazione. Si arriva a quell’incarico a 60-62 anni, le prime donne sono state reclutate nell’Arma nel 2000, quindi ci vorranno almeno 20 anni”. E’ quanto ha sottolineato il comandante generale dei Carabinieri, Teo Luzi.

Al costo di meno di un caffè al mese potrai leggere le nostre notizie senza gli spazi pubblicitari ed accedere a contenuti premium riservati agli abbonati – CLICCA QUI PER ABBONARTI

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto