Carabinieri

GEN. NISTRI, ‘FATTI DI PIACENZA, NECESSITA’ DI AZIONE DISCIPLINARE E SANZIONATORIA PIÙ EFFICACE’

“I recenti fatti accaduti a Piacenza confermano l’esigenza di un’importante revisione del quadro normativo disciplinare. Per questo ho commissionato la riscrittura del regolamento generale dell’Arma, aggiornato all’attuale contesto sociale. Deve essere introdotta la possibilità di azioni disciplinari e sanzionatorie più efficaci”.

Lo dice il comandante generale dell’Arma dei carabinieri, generale Giovanni Nistri, audito in Commissione Difesa, in ordine agli sviluppi dell’attività dell’Arma, anche con riferimento alle esigenze operative indotte dall’emergenza epidemiologica.

Sono 10 i carabinieri morti per il Covid-19 in questi mesi, mentre quelli complessivamente contagiati sono 1.017. “Stando ai dati di ieri i militari positivi erano 150, di cui 10 ricoverati”.

“Questi numeri – ha commentato Nistri – testimoniano la generosità corale dei nostri militari. Nelle fasi più acute dell’epidemia le prestazioni lavorative straordinarie sono state tante e ancora molte non sono state retribuite”.

“In questi mesi difficili – ha proseguito il generale Nistri – non abbiamo chiuso nessun reparto, anzi abbiamo impiegato 35.000 unità per fronteggiare l’emergenza”.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto