Difesa

Forze Armate, taglio cuneo fiscale. Ecco a chi spetta

Il Sindacato SIAMO Esercito spiega a chi spetta il taglio del Cuneo Fiscale.

Diventa, operativo il taglio del cuneo fiscale per i percettori di reddito da lavoro dipendente. Il vecchio bonus “Renzi” va in soffitta e viene sostituito dal nuovo bonus cuneo fiscale, diverso nella strutturazione e negli importi, ampliando la platea dei beneficiari.

Leggi anche Schiaffo durante la perquisizione: due poliziotti sospesi

Leggi anche Incidente in elicottero: finanziere colpito e ucciso dal rotore durante l’esercitazione

Ricapitolando, con il Decreto Legge n. 3 del 5 febbraio 2020 è stato eliminato il bonus Renzi ed è stato previsto un trattamento integrativo spettante ai lavoratori fino a 28 mila euro di reddito (da cud).
Inoltre è stato previsto una ulteriore detrazione per lavoro dipendente per coloro che hanno un reddito nella fascia 28.001 euro fino a 35.000 euro, calcolata in un modo, e nella fascia 35.001 fino a 40.000 euro, calcolata con altri valori. Quest’ultimi non percepiranno il trattamento integrativo, ma una ulteriore detrazione fiscale.

Da Luglio 2020 spettano 600 euro in 6 mesi, quindi 100 euro al mese mediamente e da gennaio 2021 spettano una media di 100 euro al mese.
Mentre prima il bonus Renzi spettava per intero fino a 24.600 e si azzerava ai 26.600, adesso il trattamento integrativo spetta in misura piena fino a 28.000 euro di reddito
Per coloro che superano i 28.000 non percepiranno il trattamento integrativo, ma una nuova detrazione che fino a 35.000 spetta in misura più corposa e da 35.001 fino a 40.000 in misura ridotta fino a 0.00.
Il bonus fiscale sarà molto probabilmente soggetto a conguaglio quindi non ci sarà un’esattezza dell’importo.

Noi ci SIAMO sempre!

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto