PoliziaSenza categoria

FILMARONO L’INSEGUIMENTO COL TELEFONINO: POLIZIOTTI PUNITI

Avevano ripreso col cellulare,
un mese fa, l’inseguimento di quasi cinque chilometri con la loro volante, la
San Siro, che braccava un’auto in fuga che bruciava i semafori a oltre 100
chilometri orari, a Milano da viale Serra fino a Quarto Oggiaro.

All’incrocio
di viale Espinasse la Citroen C3, con a bordo un marocchino di 25 anni, si
schianta contro l’auto di un automobilista, rimasto gravemente ferito. Un
intervento rischioso ma portato a termine con successo, che però è costato ai
due agenti un provvedimento disciplinare del questore, Luigi Savina, “per
aver utilizzato in servizio, a bordo del veicolo, strumenti non idonei “.
Il video di quella notte
movimentata è girato tra i colleghi di vari uffici, poi da telefonino a
telefonino è finito su Repubblica.it. Ai due poliziotti invece è costato il
trasferimento: uno è finito all’ufficio passaporti di Cordusio, l’altro a
Niguarda, al centro di Formazione linguistica della polizia. Da un ruolo
operativo a una scrivania. Una decisione, spiegano dalla questura, “per
verificare la responsabilità degli operanti nell’aver utilizzato strumenti non
idonei, in violazione dei regolamenti interni”.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto