Carabinieri

Fanno pipì sull’auto dei carabinieri. La procura chiede l’archiviazione: «È una bravata»

La procura minorile di Bologna ha chiesto l’archiviazione nei confronti di tre ragazzi di età compresa tra i quindici e i diciassette anni: due residenti in provincia di Rimini e il terzo nella valle del Rubicone.

Oltre alle foto di poliziotti e video con le invettive alle forze dell’ordine ispirate a certi rapper, comparivano anche delle armi. Cappuccio calato e pistola alla cintura e anche una foto di Santarcangelo con una calibro 92 in primo piano. Le armi per fortuna, sono risultate dopo che era scattata la perquisizione, solo delle riproduzioni giocattolo.

Per ciò che riguarda postare la propria immagine mentre si fa pipì sulla macchina dei carabinieri? “Tale immagine, per quanto espressione di un atteggiamento censurabile di mancanza di rispetto e di educazione” va considerato uno “scherzo di cattivo gusto”, insomma una “bravata”.

È la motivazione con la quale la procura minorile di Bologna ha chiesto l’archiviazione nei confronti di tre ragazzi di età compresa tra i quindici e i diciassette anni: erano soliti offendere le forze dell’ordine su un gruppo “Instagram”, scimmiottando i camorristi delle serie tv o certi rapper a corto di idee.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto