Editoriale

DIFESA: CADE L’ULTIMO TABU’ PER I MILITARI

Una sentenza storica. Per la prima volta anche i militari potranno costituire un sindacato. L’ha stabilito ieri la Corte costituzionale, dichiarando parzialmente illegittima la parte del Codice dell’ordinamento militare in cui si vieta di costituire associazioni professionali ai componenti delle forze armate, ovvero esercito, finanza, carabinieri, aeronautica e marina.

“Cade l’ultimo tabu’ di Stato per i militari”. Enzo Marco Letizia segretario nazionale dell’Anfp, sindacato dei funzionari di polizia, commenta cosi’ all’AdnKronos la sentenza della Corte Costituzionale che ha dichiarato parzialmente fondata la questione di legittimita’ costituzionale del Codice dell’ordinamento militare nella parte in cui vieta ai militari di costituire associazioni professionali a carattere sindacale, fermo restando il divieto di aderire ad altre associazioni sindacali.

I militari, in una democrazia e in un Paese civile, e’ giusto che abbiano una loro rappresentanza sindacale, simile a quella della Polizia e di tutti gli altri comparti della sicurezza – osserva il sindacalista dell’Anfp – Cio’ assicurera’ garanzia dialettica all’interno dell’organizzazione militare, senza minimamente compromettere i livelli di sicurezza e affidabilita’”. Enzo Marco Letizia ricorda che “i sindacati di polizia, che qualcuno all’inizio guardava con sospetto, hanno oramai alle spalle 37 anni di vita dalla smilitarizzazione e hanno dimostrato che e’ possibile assicurare le liberta’ sindacali senza alcuna ripercussione sulla efficienza ed efficacia dell’apparato di sicurezza. Cosi’ sono certo che avverra’ per il comparto Difesa, i cui sindacati che andranno a costituirsi mostreranno identico senso di responsabilita’: nessun timore”.

Anche il Sap accoglie con favore la notizia della possibilità estesa anche ai militari, di potersi organizzare in sigle sindacali che siano libere dai comandi generali. “Ci auguriamo – spiega il Segretario Generale Stefano Paoloni – future collaborazioni su temi importanti che riguardano il comparto sicurezza e difesa”.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto