Carabinieri

DEL SETTE RINVIATO A GIUDIZIO.

La Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per sette persone nell’ambito dell’inchiesta Consip. Tra loro ci sono l’ex ministro della Sport, Luca Lotti, e l’ex Comandante Generale dell’Arma dei carabinieri, Tullio Del Sette.

Tra le 7 persone per cui la Procura di Roma ha chiesto il rinvio a giudizio per l’inchiesta Consip ci sono anche il comandante della Legione Toscana dei Carabinieri, Emanuele Saltalamacchia (indagato per favoreggiamento) e l’ex carabiniere del Noe e oggi assessore alla Sicurezza di Castellammare di Stabia, Gianpaolo Scafarto, accusato di aver “truccato e depistato” l’inchiesta per “incastrare” Tiziano Renzi, papà dell’ex premier Matteo. Il procuratore Giuseppe Pignatone, l’aggiunto Paolo Ielo e il pm Mario Palazzi hanno chiesto l’archiviazione per il padre di Renzi per il reato di traffico illecito di influenze.

I capi d’accusa

Il faccendiere di Scandicci, Carlo Russo, tra le persone per cui è stato chiesto il rinvio a giudizio per la vicenda Consip, secondo l’accusa avrebbe abusato del cognome di Renzi in una conversazione telefonica con l’imprenditore Alfredo Romeo. Russo è accusato di millantato credito. L’ex ministro Lotti, il generale Saltalamacchia e l’ex presidente di Publiacqua Firenze, Filippo Vannoni, sono invece accusati di favoreggiamento. Il generale Del Sette è accusato di rivelazione del segreto istruttorio. Mentre l’ex presidente Consip, Luigi Ferrara, è accusato di false informazioni ai pm per aver mentito durante un’audizione. Centrale secondo i magistrati sarebbe la testimonianza di Luigi Marroni, ex ad di Consip, che ha ammesso di aver tolto le cimici dagli uffici dell’ente. (Agi)

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto