Polizia

Danneggia l’auto di servizio durante un intervento, poliziotto deve pagare i danni al ministero

Danneggiare l’auto di servizio costa caro, anche se l’incidente è avvenuto in una situazione di emergenza.

Ne sa qualcosa l’agente scelto di polizia algherese che la Corte dei Conti ha condannato a rimborsare al Ministero dell’Interno 5729 euro spesi per riparare la Seat Leon in dotazione al commissariato di Ottana finita contro un Ford Transit fermo in avaria sul margine della Carlo Felice. Il giovane poliziotto guidava l’auto all’altezza del chilometro 27,900 della Nuoro-Abbasanta diretto, su ordine della sala operativa, al luogo di un incidente stradale. Malgrado la puntigliosa difesa dell’avvocato Edoardo Morette, all’agente è stata attribuita la «colpa grave» del sinistro ma il suo eccellente stato di servizio e il perfetto curriculum disciplinare l’ha salvato dall’incombenza di saldare l’intero importo del carrozziere, pari a una cifra doppia (11428 euro) calcolata come danno erariale dal sostituto procuratore generale Giampiero Madeo.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto