Crosetto: Italia impreparata a difendersi, vent’anni di mancati investimenti non si recuperano in uno o due anni
“La gente non vuole sentire parlare di necessità di difesa, ma io penso che il mio compito sia quello di mettere questo Paese nelle condizioni di difendersi se qualche pazzo decidesse di attaccarci. Non dico Putin, dico chiunque”. Con queste parole il ministro della Difesa Guido Crosetto ha ribadito a Roma, a margine della presentazione del bilancio del tour mondiale dell’Amerigo Vespucci, la fragilità del sistema militare italiano.
Secondo Crosetto, a pesare è la scelta di “non investire più in difesa negli ultimi vent’anni”. Una carenza che, ha avvertito, “non si recupera in un anno o in due”.
Il monito del ministro arriva mentre sul fronte internazionale cresce la tensione. Nelle stesse ore il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, ha accusato la NATO di essere “di fatto in guerra con la Russia” per il sostegno occidentale all’Ucraina. Dichiarazioni che coincidono con le nuove proteste di Londra e Bucarest dopo le violazioni dello spazio aereo in Polonia e Romania, giudicate “senza precedenti” dal governo britannico.
Sul conflitto ucraino Crosetto ha sottolineato l’inefficacia dei tentativi di tregua: “Sono mesi che parliamo di possibilità di cessate il fuoco e quello che è stato è che sono aumentati esponenzialmente gli attacchi”. Il ministro ha parlato di “clima deteriorato” a livello globale e della necessità di “trovare nuove vie di impegno per la pace”, avvertendo che “non abbiamo più tempo da perdere”.
Crosetto ha infine illustrato la partecipazione italiana alla missione Nato Eastern Sentry, sul fianco Est dell’Alleanza. L’Italia, ha ricordato, è già tra i principali contributori con F-35, Eurofighter e oltre duemila militari. “Il contributo dato finora è abbastanza. Se dovremo incrementarlo, e ci verrà formalmente chiesto, decideremo”, ha chiarito.
Diventa parte di Infodifesa 💼
Sei già un lettore appassionato? Allora sai quanto è importante avere un’informazione di qualità su difesa, sicurezza e forze dell’ordine. Con l’abbonamento ad Infodifesa potrai leggere le nostre notizie **senza pubblicità** e partecipare alle redazioni online e influire attivamente sulle tematiche di interesse.
Sostieni Infodifesa & ABBONATI ORA📲 Unisciti al canale WhatsApp di Infodifesa!
Vuoi ricevere aggiornamenti, notizie esclusive e approfondimenti direttamente sul tuo smartphone? Iscriviti ora al nostro canale ufficiale WhatsApp!
✅ Iscriviti su WhatsAppSenza spam. Solo ciò che ti interessa davvero.

