Forze di Polizia

“CI VOGLIONO ARMATI, MA SOLO DI UN CARICATORE”. SOLO 15 PROIETTILI SONO SUFFICIENTI?

Le dichiarazioni del ministro Alfano sul porto della pistola per gli agenti liberi dal servizio ha scatenato i commenti degli operatori delle forze di polizia. Il dibattito ha preso due strade: una riguardante la concessione del porto d’armi che molti prefetti non rilasciano basandosi su regi decreti alquanto discutibili e l’altra sul secondo caricatore in dotazione alle forze di polizia. Caricatore vuoto, ovviamente.

I commenti che si raccolgono sul web sono unanimi “Ci vogliono armati, ma non possiamo avere un proiettile in più nel secondo caricatore altrimenti ci denunciano”.

Insomma un dibattito interessante che, a seguito delle dichiarazioni del ministro Alfano, probabilmente troverà una soluzione. Nel frattempo divulghiamo un commento del sindacato di polizia CONSAP Roma, riguardante l’utilizzo del secondo caricatore.

A seguito della incessante attività della CONSAP mirata a ottenere per il personale della Polizia di Stato dotazioni sempre più moderne ed efficienti, siamo venuti a conoscenza che il Dipartimento della Pubblica Sicurezza,Direzione Centrale Affari Generali,  recependo ( seppure in ritardo…) la nostra esplicita richiesta (nota del 25.11.2015 disponibile agli atti) di fornitura del secondo caricatore per la pistola d’ordinanza, al fine garantire maggiore sicurezza degli operatori e il più efficace svolgimento dei servizi istituzionali in questo particolare momento storico, ha diramato una circolare che avvia un monitoraggio delle esigenze dei singoli uffici volto a verificare la possibilità della successiva assegnazione del secondo caricatorecome dotazione di reparto con assegnazione individuale, al personale in servizio presso uffici e reparti che, per la peculiarità del servizio svolto, si trovi esposto a maggior rischio.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto