Sindacati Militari

Carabinieri utilizzati per diagnosticare l Parkinson. Unarma: “Basta ridicolizzare l’Arma”

“Dopo l’ipotesi estiva di addossarci i controlli sulle utenze condominiali per il caro-bollette, i carabinieri continuano a essere menzionati per incarichi senza senso, fino a equipararci a medici e professionisti sanitari, offuscando le loro competenze e infangando i valori dell’Arma” – è quanto racconta Antonio Nicolosi, segretario generale di Unarma, associazione sindacale carabinieri, commentando quanto accaduto nella Legione Carabinieri Abruzzo e Molise.

“Nei mesi scorsi è stato firmato un protocollo d’intesa tra l’Arma dei carabinieri e l’Azienda sanitaria locale di Avezzano, Sulmona e l’Aquila per attività di sensibilizzazione sul Parkinson. Per facilitare l’iniziativa è stato prodotto un volantino diffuso in tutti i comuni aquilani, indicando i sintomi riconducibili al Parkinson.

LEGGI ANCHE Roma, per il caso Omerovic arrestato poliziotto: è accusato di tortura

Nel volantino sono state ridicolizzate le Forze dell’Ordine – dice Nicolosi –“Si consiglia ai lettori se ‘credi di avere dei sintomi riconducibili al Parkinson, vai alla stazione carabinieri più vicina per informazioni e troverai un Carabiniere che ti illustrerà il progetto’.

Per Unarma è gravissimo svalorizzare in questo modo la sanità del nostro Paese e caricare i Comandi di ulteriori incarichi, come se già non fossimo saturi e avessimo bisogno di altro lavoro, senza contare che non ci compete minimamente diagnosticare patologie ed è un rischio per la persona affidarsi a mani inesperte. Chiediamo quanto prima chiarimenti sull’accaduto al Comando Generale dell’Arma, al Ministero della Salute e della Difesa”.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto