Esercito

CAMERA:ESERCITO A CATANIA PER RIMOZIONE MACERIE E CONTRO GLI SCIACALLI

Nella notte tra il 25 e il 26 Dicembre una forte scossa di terremoto ha coinvolto l’area pedemontana di Zafferana Etnea in Sicilia, a causa dell’intensa attività vulcanica dell’Etna;

Diverse le aree urbane colpite vicine all’epicentro del sisma con danneggiamenti agli edifici e centinaia di sfollati a Zafferana Etna, Acireale, Aci Sant’Antonio, Santa Venerina e Viagrande; le zone colpite potrebbero essere molto più vaste; non è ancora disponibile una rilevazione chiara e completa degli uffici tecnici comunali su tutta l’area interessata;

Una risoluzione della Camera dei Deputati ha sottolineato come le unità del Genio militare svolgono un ruolo fondamentale in queste occasioni, fornendo, grazie ai loro mezzi ed equipaggiamenti, un contributo determinante, per le iniziali attività di rimozione delle macerie ed il ripristino delle vie di comunicazione.

L’Esercito Italiano, con le attività di pattugliamento, è in grado inoltre di supportare le forze dell’ordine nel compito di vigilanza delle aree colpite anche in ottica anti sciacallaggio,

La Camera ha chiesto l’impegno del Governo.

Valutare l’opportunità, compatibilmente con i vincoli di finanza pubblica, di prevedere iniziative di potenziamento tecnico-finanziario delle unità del Genio militare di supporto all’emergenza terremoto in Sicilia, nonché a fornire mezzi e uomini in coordinamento con le autorità preposte al fine di contrastare fenomeni di sciacallaggio e a tutela delle unità immobiliari rese inagibili nella zona colpita; di dotare di congrue misure finanziarie, finalizzate alla ricostruzione dei territori danneggiati dal terremoto, i comuni siciliani interessati.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto