Difesa

CALDO TORRIDO NELLE CASERME E MILITARI SENZA ACQUA

Bere  acqua di più appena il termometro sale è normale perché la sensazione di sete aumenta. Ma non per tutti è così semplice. Per i militari della Stazione aeromobili della Marina militare di Grottaglie da circa un mese – secondo quanto riportato da numerosi militari in servizio presso la base – vi sarebbe assenza di acqua potabile negli appositi distributori degli hangar.

A sottolinearlo l’on.  Mauro Pili del gruppo Misto in un interrogazione al Ministro della Difesa.

 

 

 

 

[infobox title=’Atto Camera Interrogazione a risposta in commissione 5-11683′]

presentato da

PILI Mauro

testo di

Mercoledì 28 giugno 2017, seduta n. 822

[/infobox]

il punto 1.13.1.1. dell’allegato IV intitolato «requisiti dei luoghi di lavoro» del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, recante «Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro», dispone: «Nei luoghi di lavoro o nelle loro immediate vicinanze deve essere messa a disposizione dei lavoratori acqua in quantità sufficiente (..) per uso potabile (..)»;

l’articolo 184 intitolato «Tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per le Forze armate» del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66, recante «Codice dell’ordinamento militare» dispone «La normativa in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, di cui al decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, si applica alle Forze armate nei limiti di compatibilità con gli speciali compiti e attività da esse svolti, tenuto conto delle insopprimibili esigenze connesse all’utilizzo dello strumento militare, come valutate dai competenti organismi militari sanitari e tecnici»;

nella stazione aeromobili della Marina militare di Grottaglie da circa un mese – secondo quanto riportato da numerosi militari in servizio presso la base – vi sarebbe assenza di acqua potabile negli appositi distributori degli hangar –:

se il Ministro interrogato sia al corrente di quanto segnalato e da cosa sia stato causato il disservizio;

quali urgenti iniziative siano state adottate a salvaguardia della salute degli operatori militari e civili.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto