Carabinieri

Arrestato e sospeso da 7 anni con l’accusa di aver truffato l’Arma, assolto maresciallo

Due mesi agli arresti domiciliari e sette anni di sospensione dal servizio con l’accusa di avere truffato l’Arma dei carabinieri attestando missioni inesistenti o di durata maggiore rispetto a quelle effettivamente svolte.

Il giudice monocratico del Tribunale di Sciacca, Antonio Cucinella, ha deciso l’assoluzione, “perché è incerta la prova che il fatto costituisca reato“, nei confronti di Giuseppe Camilleri, 47 anni, ex comandante della stazione dei carabinieri di Burgio. Il sottufficiale, difeso dagli avvocato Salvatore Pennica e Alfonso Neri, era accusato di falso ideologico e truffa continuata. 

In particolare gli veniva contestato di avere falsificato attestazioni di servizio e certificati di missione percependo somme che non avrebbe dovuto riscuotere. La vicenda risale al 2014 quando il maresciallo fu prima posto ai domiciliari e, in seguito, fu sottoposto all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Da allora, peraltro, è sospeso dal servizio.

L’indagine prendeva le mosse da una serie di esposti anonimi i cui contenuti erano stati avvalorati da una consulenza tecnica eseguita sulla base dell’analisi delle celle telefoniche e del gps che l’assicurazione aveva posizionato nella sua vettura, come da contratto, per monitorare il chilometraggio. Il pm Michele Marrone, al termine del dibattimento, aveva chiesto la condanna a un anno e sei mesi.

La difesa, al contrario, ha sostenuto – replicando con un’apposita consulenza di parte redatta da un ingegnere – che i dati tecnici su cui si basava la Procura non avessero alcuna attendibilità e che Camilleri era stato colpito perchè “inflessibile e scomodo negli ambienti delinquenziali“.

“Questo verdetto – commentano i suoi legali Alfonso Neri e Salvatore Pennica – restituisce dignità e onore a un servitore dello Stato che ha pagato un caro prezzo per la sua assoluta integrità che, evidentemente, ha dato fastidio tanto da accusarlo in maniera anonima e infondata”.“

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto