Forze di PoliziaPoliziaSenza categoria

ARRESTATI 2 POLIZIOTTI: SPARTIVANO CON I ROM IL RICAVATO DEI FURTI, INCASSAVANO FINO A 20000 EURO A SETTIMANA

Si
sarebbero messi d’accordo con i rom per “chiudere un occhio” sui
furti in stazione in cambio di una parte dei proventi dei “colpi”.
Due poliziotti sono stati arrestati a Milano dalla polizia ferroviaria insieme
a 21 rom
.

Le indagini, condotte dalla polizia ferroviaria, sono state
coordinate dal pm di Milano Antonio D’Alessio.

(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});

Da quanto si è saputo, i due
poliziotti sono accusati di concussione, mentre i rom arrestati, 21 in totale,
devono rispondere dell’accusa di associazione per delinquere finalizzata ad una
serie di furti.
I rom, infatti, sarebbero riusciti a compiere i furti alla
stazione Centrale di Milano grazie, secondo l’accusa, ai due agenti
compiacenti.

I due agenti, che secondo i dati della Procura incassavano tra i cinquemila e i
ventimila euro a settimana
, avrebbero minacciato i rom di toglier loro i bambini
e farli arrestare se non avessero spartito con loro il ricavato dei furti.
Furti, soprattutto ai danni di turisti giapponesi e americani, e spartizioni
dei proventi sono stati documentati dalle telecamere di sorveglianza della
stazione. 

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto