Carabinieri

Armi da guerra in casa, arrestato un carabiniere collezionista

Pordenone – Un luogotenente dei carabinieri, Diego Bigai, già comandante della stazione di Cordovado, è stato arrestato perché nella sua collezione d’armi sono stati trovati munizionamenti e armi da guerra. Alcuni pezzi, secondo una perizia eseguita da esperti in materia, sarebbero ancora funzionanti. Il sottufficiale – originario di Gruaro – si trova agli arresti domiciliari.

L’arresto per il reato di detenzione di armi o parti di esse da guerra (in questi casi è obbligatorio) risale a giovedì sera ed è maturato durante una perquisizione delegata dalla Procura di Pordenone nell’ambito di un’indagine su un presunto caso di peculato coordinata dal sostituto procuratore Carmelo Barbaro.

Il luogotenente Bigai è un appassionato di uniformi storiche e armi. Nel corso degli anni ha realizzato un’ampia collezione autorizzata dalle competenti autorità di pubblica sicurezza, corredata da componentistica dell’epoca. Tra questo materiale il sottufficiale aveva raccolto anche una grande quantità di armi storiche, alcune anche di pregio, che utilizzava nelle mostre, nelle esposizioni e nelle manifestazioni a tema.

Questa sua grande passione, però, lo ha condotto ad accumulare tra le numerosissime armi e parti di queste, anche alcune parti di armi da guerra di vietata detenzione che custodiva nella propria abitazione.

Per quanto riguarda l’ipotesi di peculato continuato (sempre legata al mondo delle armi), il sottufficiale era già stato sottoposto a una prima perquisizione. La sua posizione si sarebbe aggravata negli ultimi giorni, secondo quanto riferisce il Comando provinciale dei carabinieri di Pordenone, per alcune attività di possibile inquinamento probatorio che hanno suggerito una seconda perquisizione.

Redazione articolo a cura del Gazzettino.it

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto