DifesaEsteri

“ALLA PINOTTI GIOIELLI E ROLEX DAL KUWAIT DOPO L’ACCORDO CON FINMECCANICA”

Di certo non ha detto nulla nemmeno al suo grande sponsor, Rolando Mosca Moschin: il più longevo dei militari in servizio, 76 anni d’età, quasi 60 in servizio, 10 al Quirinale; cugino di Dario Argento. Roberta Pinotti deve aver mantenuto il segreto anche con lui. Eppure, dopo aver assistito alla firma dell’accordo con il Kuwait con Finmeccanica (oggi Leonardo) per la vendita di 28 caccia Eurofighter, la ministra avrebbe ricevuto due ‘’importanti’’ gioielli in regalo: ufficialmente “per le figlie”. L’aggettivazione “importanti” viene da un arabo.

Non solo. Nella stessa occasione, la più grossa commessa di Finmeccanica da sempre (8 miliardi), la Pinotti avrebbe anche ricevuto un Rolex in oro bianco, tempestato di brillantini. La ministra avrebbe tenuto segreti i regali, benchè la legge la obblighi a non ricevere doni dal valore superiore ai 150 euro.

Forse è per queste ragioni che tutta la scorta della Pinotti ha ricevuto “encomi solenni”? Di solito, vengono conferiti a fine mandato per conquistare il silenzio dei bodyguard sulle attività private del ministro. Perché li ha anticipati?

Ma il governo Renzi ha un rapporto incestuoso con gli orologi. ‘’Il Fatto’’ rivelò di Rolex regalati alla delegazione di Palazzo Chigi in visita a Ryad e poi sequestrati dalla scorta. Non tutti gli orologi, però, vennero sequestrati. Uno riuscì a filtrare. Fu il primo ed anche il casus belli. A quanto pare lo avrebbe conquistato Armando Varricchio, oggi ambasciatore italiano a Washington, ed all’epoca, consigliere diplomatico del Presidente del Consiglio. Poi, tutti i regali vennero chiusi in qualche cassaforte e lì rimasti. Forse.

Articolo scritto da Aspirina per DAGOSPIA

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto