Carabinieri

Addio al brigadiere Luca Buso, stava preparando il matrimonio

Luca Buso, un brigadiere capo dei Carabinieri della Compagnia di Cittadella, è scomparso domenica all’età di 55 anni dopo una dura battaglia contro il mieloma multiplo. Originario di Maerne, nel 1986 aveva realizzato il suo sogno di indossare una divisa, trascorrendo gli ultimi 15 anni della sua carriera in forze alla centrale operativa dei Carabinieri. Lascia la sorella Mariella, il cognato Marcello e i figli della sua compagna, che considerava come parte di sé.

Luca aveva sempre avuto una profonda passione per l’Arma, fin da bambino trascorreva ore giocando con le macchinine dei Carabinieri. La diagnosi di mieloma è arrivata a fine agosto, ma nonostante le cure effettuate e i farmaci prescritti, Luca ha dovuto cedere all’infezione contratta a fine gennaio.

Durante la sua carriera militare, Luca ha trascorso 10 anni a Milano ed in seguito è stato capo equipaggio dell’aliquota Radiomobile di Cittadella. Fin dal 2001 si è occupato della centrale operativa dove ha lavorato con professionalità fino al 2007. Aveva anche progettato di sposare la sua compagna Cinzia a maggio, ma purtroppo non ha potuto realizzare questo sogno.

Leggi al Costo di un Caffè: Senza Pubblicità e Con Contenuti Premium!

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto